Zamioculcas

La Zamioculcas è una pianta semi-succulenta, proveniente della Tanzania, con lunghe fusti robusti composti da molte foglioline lanceolate, coriacee e di un verde lucido e brillante. I nuovi getti hanno una crescita rapida se l’ambiente è umido e luminoso. Ha una forte tendenza a produrre polloni, che si possono staccare per ottenere nuove piante, predilige esposizioni molto luminose, ma senza raggi solari diretti che rischiano di bruciare le foglie. Cresce comunque anche in punti meno luminosi, ma la crescita risulta rallentata. Venendo dalla Tanzania non soffre il caldo, ma teme il freddo: sotto gli 8° C la pianta deperisce e ciò la rende una perfetta pianta d’appartamento. Nei mesi più caldi potete anche spostarla in giardino o sul terrazzo, ma all’inizio dell’inverno deve essere riparata in un luogo più caldo.
Per l’irrigazione ricordate che è una pianta semi-succulenta e quindi non necessita di molta acqua: nella maggior parte dei casi le cactacee e le succulente soffrono più per eccesso di acqua che per mancanza. Nei mesi più caldi, da aprile a settembre (ma ovviamente dipende se abitate a Brindisi o Aosta) innaffiatela ogni 6-12 giorni, in autunno e in inverno ogni 14-20 giorni, soltanto quando il terriccio è perfettamente asciutto. Non è necessario vaporizzare le foglie.
Gli steli della Zamioculcas continueranno a sbucare nel corso del tempo, fino a occupare tutto il vaso. In questi casi dovete provvedere a un rinvaso in un contenitore di maggiori dimensioni.

Leave a comment

Please note, comments must be approved before they are published