Strelitzia Nicolai
La Strelitzia Nicolai detta anche Uccello bianco del Paradiso è una pianta originaria del Sudafrica. Simile alla pianta del banano, ha fusti solidi e foglie slanciate disposte a ventaglio. I fiori, simili a quelli della Strelitizia reginae per la forma, sono ma molto più grandi, bianchi con bratte blu scuro. Perfetta sia come pianta indoor o outdoor nei climi più caldi o miti, ha un apparato radicale molto importante e invadente. Una particolarità interessante di questa pianta, che la rende diversa da molte altre piante da interno, è che entra in riposo vegetativo nei mesi estivi. Il fattore più importante per la sua felicità è sicuramente la luce, che deve essere abbondante in ogni periodo dell’anno. Le irrigazioni devono essere generose anche se è importante attendere che il terreno sia asciutto almeno in superficie tra una bagnatura e l’altra. Ama il terreno leggermente umido ma non i ristagni. È bene moderare le annaffiature durante i mesi di riposo vegetativo. Tollera ma non ama le temperature basse, è importante non esporre la Strelitzia a temperature sotto i 5 gradi. Oltre a una buona esposizione è importante garantire un ricircolo d’aria costante, pulire le foglie regolarmente con un panno umido, e nebulizzarle evitando di bagnare i fiori. La cura della Strelitzia Nicolai passa dalla luce: perfetta per un living con esposizione a Sud o Est, il sole anche diretto la farà sicuramente crescere forte e rigogliosa. La sua maestosità la rende perfetta per ambienti spaziosi anche con soffitti molto alti. Sola oppure in gruppo, di sicuro la Strelitzia attirerà l’attenzione che merita. Per evitare carenze nutrizionali, è importante somministrare almeno una volta al mese del concime.