Prepariamo l'orto
La preparazione del terreno e la giusta esposizione al sole sono i primi passi per realizzare un orto domestico, sia che si tratti di un ampio terreno in giardino, sia in vaso, il vantaggio della coltivazione in vaso è la possibilità di spostare le piante in base alla loro necessità; è consigliabile all’inizio della coltivazione, integrare dello stallatico o dei concimi organici.
E' fondamentale scegliere un buon terriccio a base torbosa, che aiuti a gestire le esigenze idriche delle piante e fornisca loro il nutrimento di cui hanno bisogno.
Da considerare la messa in opera di un telo per la pacciamatura, per evitare la crescita di piante infestanti e mantenere le zolle fresche, un impianto di irrigazione sicuramente può agevolare il lavoro di annaffiatura.
Le piante vivono grazie al sole e all’acqua, ogni tipologia di pianta da orto, ha un fabbisogno idrico specifico e variabile in base alla stagione e allo stato di crescita della pianta. L’orto necessita di maggiore irrigazione durante la stagione estiva.
Per mantenere la produttività è importante la concimazione, sopratutto tramite i concimi organici o minerali.